
ESG e Business Plan Immobiliare
Oltre la sostenibilità economico-finanziaria dei progetti di investimento e valorizzazione
Milano, Hotel Scala
Il tema chiave dell’integrazione tra sostenibilità socio-ambientale e finanziaria è al centro della quarta edizione del convegno che AGIDI dedica alla stesura e gestione del business plan immobiliare.
In considerazione del ruolo del business plan nel reperimento dei finanziamenti immobiliari e della crescente attenzione degli investitori per la capacità di un asset di integrarsi nel territorio in maniera sostenibile, rispondendo efficacemente alle esigenze di utenti e cittadini e avvalendosi di modelli etici di impresa, la valutazione dei fattori ESG si affianca oggi all’analisi degli elementi economici come struttura, obiettivi e indicatori del business plan.
Il convegno approfondisce la costruzione e la fattibilità degli scenari di valorizzazione in chiave ESG, l’impatto dei fattori Environment, Social e Governance sulle logiche di impostazione del business plan e le modalità di rendicontazione degli indicatori di performance ESG.
Il convegno analizza inoltre i fattori determinanti nella decisione di finanziamento, i parametri di dimensionamento del debito e l’introduzione di strumenti di incentivazione per il raggiungimento di obiettivi di performance ESG concordati tra finanziatore e debitore.
N.B.: L’Ordine degli Avvocati di Milano ha concesso n. 3 Crediti Formativi ai Soci iscritti al Convegno.