
Immobili Commerciali
tra consumo digitale ed esperienza reale: shopping, tecnologie, food e servizi per un nuovo sistema del retail
Convegno in presenza – Milano, Hotel Scala
Dovuta principalmente alla dialettica tra fisico e virtuale, continua la trasformazione di natura e struttura dei luoghi del commercio, che fronteggiano la pervasività dei canali digitali attraverso un’offerta sempre più orientata all’esperienza sensoriale e alla componente emozionale. Crescono, nell’economia degli spazi, le aree dedicate a ristorazione, servizi, socialità e benessere, imponendo paradigmi progettuali nuovi e in continua mutazione: una rivoluzione che impatta sia sul ciclo di vita degli immobili commerciali sia sulla catena del valore.
Una transizione tanto inarrestabile quanto imprevedibile, da affrontare con il supporto della tecnologia, big data analysis, app e sensori in primis, ma anche e soprattutto con strategie di crescita improntate a flessibilità e velocità.
Le conseguenze della trasformazione di distretti commerciali e luoghi di passaggio sul quadro normativo di riferimento, sulle dinamiche immobiliari e sulla dimensione urbanistica sono stati i temi al centro dell’edizione 2019 del convegno AGIDI dedicato al retail.
Integrando i contributi multidisciplinari di giuristi, esperti e operatori, l’iniziativa ha analizzato le diverse fasi, dalla progettazione alla gestione fino alla riconversione degli immobili commerciali, mettendo a sistema progetti, esperienze e soluzioni per affrontare il cambiamento in atto.