• LinkedIn
Agidi Associazione
  • Home
  • Associazione
    • Governance
    • Statuto
    • Servizi
  • Convegni
    • Prossimi convegni
    • Convegni Svolti
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Accedi a MY AGIDI
  • Menu Menu

SOCIAL HOUSING

Nuove opportunità per abitare e rigenerare le città

CONVEGNO ON LINE

L’accesso alla casa rappresenta oggi una delle principali sfide sociali. Sempre più persone, non solo tra le fasce più fragili, ma anche tra chi dispone di redditi medi e condizioni di relativa stabilità, incontrano crescenti difficoltà nell’accedere a soluzioni abitative adeguate sul mercato libero. In questo contesto, il social housing si configura come uno strumento necessario, capace di integrare intervento pubblico e iniziativa privata, ampliando l’offerta abitativa a prezzi accessibili e generando effetti positivi sulla qualità urbana e sulla coesione sociale.

In Italia, il social housing sta prendendo forma attraverso percorsi molteplici: dalle grandi città ai contesti urbani di media dimensione emergono modelli diversi che cercano di dare risposte concrete alle nuove esigenze abitative. A Roma, il piano decennale punta a incrementare in modo strutturale l’offerta di edilizia residenziale sociale; a Milano, l’attenzione è concentrata sulla rigenerazione urbana e sulla collaborazione con fondi e operatori privati; a Firenze, si sperimentano formule innovative di residenzialità collaborativa, promosse anche con il coinvolgimento del terzo settore.

Ma il social housing non rappresenta solo una risposta emergenziale: è anche uno strumento di rigenerazione urbana, capace di ridare vitalità a quartieri degradati, offrire spazi abitativi flessibili e sostenibili, rafforzare i legami di comunità e migliorare la qualità della vita. La collaborazione tra enti locali, cooperative, fondi immobiliari e operatori privati costituisce oggi una leva fondamentale per sviluppare un’offerta abitativa stabile, inclusiva e duratura.

A livello europeo, la Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti hanno promosso una piattaforma in grado di mobilitare 10 miliardi di euro per costruire e ristrutturare 1,5 milioni di alloggi a prezzi accessibili, incentivando efficienza energetica, sostenibilità e innovazione. Questi interventi rafforzano le iniziative italiane, sottolineando come la casa possa assumere un ruolo centrale nello sviluppo urbano e nella coesione sociale.

Il prossimo convegno AGIDI si propone di offrire una panoramica aggiornata sul settore del social housing, con particolare attenzione alle nuove dinamiche economiche e sociali e ai modelli di investimento, analizzando come i principali operatori si stiano adattando alle nuove esigenze abitative e di inclusione sociale. Un focus specifico sarà dedicato ai profili amministrativi e urbanistici, con approfondimenti sugli strumenti di pianificazione territoriale, sui titoli abilitativi edilizi e sulle procedure autorizzative, nonché sul ruolo delle convenzioni urbanistiche e degli accordi di programma come strumenti di cooperazione tra pubblico e privato.

Agenda dei Lavori Social Housing

ISCRIZIONE SOCI: LINK

ISCRIZIONE: LINK

 

 

 

 

 

  • + Aggiungi a Google Calendar
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

21 Ott 2025

Ora

9:45 - 12:45
Categoria
Prossimi Convegni
Link a: Contatti

VUOI ASSOCIARTI? COMPILA IL FORM DI ISCRIZIONE

Entra in AGIDI e scopri tutti i vantaggi riservati ai nostri soci.

AGIDI

Associazione AGIDI| Roma | Via di Monserrato 25 | 00186
Tel: +39 3287433972  | Email: segreteria@agidi.org

PARCHI DIVERTIMENTO
Scorrere verso l’alto

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica